Un saluto a tutti gli interessati!
Ho deciso di incominciare a scrivere riguardo tutto quello che sono riuscito a risolvere senza spendere un patrimonio per sistemare la mia cara Puntina del 2001.
Si sa che mamma Fiat ha deciso di costruire questa macchina cercando, di tanto in tanto, di complicare la vita ai poveri proprietari.
E' una macchina fantastica, non fraintendetemi, però molto spesso saltano fuori piccoli problemi che ti fanno diventare pazzo...o peggio cercano di svuotarti il portafogli se ci si rivolge a meccanici e varie officine.
Nelle mie ricerche sul web ho sempre trovato pezzi utili un pò qua...un pò là...così ho pensato di mettere tutto insieme quello che mi è tornato utile per cercare di facilitare la vita ad altri "Puntisti" che gli si presentano gli stessi - o simili - problemi.
Sia chiaro...non sono un meccanico e non mi assumo la responsabilità di niente!!
Forse a me è andata di culo a non combinare mai disastri ma chi legge e decide poi di mettere in pratica quello che ho fatto io lo fa solo a suo rischio e pericolo.
Diciamo che ho sempre cercato di arrangiarmi per quello che potevo...così fin dove arrivavo i problemi me li sono risolti da solo...dove invece le cose si complicavano o non avevo i mezzi mi sono affidato ad officine.
Io sono dell'idea che una cosa che funziona (nel limite del termine) è un peccato buttarla via; di cambiare macchina ne avrei anche voglia...mi piace l'idea di avere un'auto nuova...ma se penso al fatto che la mia Punto finirebbe subito rottamata mi fa cambiare idea.
Il motore FIRE è un vero gioiello, non consuma tanto e (nel misto senza tirarla troppo) arrivo tranquillamente a fare i 16 km/l e 80 cavalli fanno egregiamente il loro lavoro.
Certo con 11 anni e 160000 km alle spalle gli scricchiolii non mancano però penso che possa andare avanti tranquillamente sopra i 200mila =) (senza dirlo troppo ad alta voce...).
Una cosa importante però, secondo me, è fare sempre i tagliandi ad intervalli regolari come indicato nel libretto di manutenzione.
Le cose che si usano si consumano e bisogna preventivare una spesa ogni anno oppure ogni 20000km per sistemare...cambiare...controllarle.
Ok ora che ho finito di tediare il lettore comincierò a scrivere di tanto in tanto di quello che ho combinato...aspetto commenti ed esperienze così da poter migliorare l'esperienza di tutti in questo sito.
Liberissimi di fare qualche click sulle pubblicità presenti su questo blog...non costa niente e può essere un piccolo incentivo a scrivere =) vedetela così...è come se con un paio di click mi offriste una birretta fresca =)
Un saluto a tutti & buona lettura!
Simo
giovedì 5 gennaio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
salve sono paulo e ho un fiat punto 2 serie dal 2000 da un po di tempo ha un problema quando accendo il riscaldamento comincea a tremare e diminuisce la potenza del motore.se qualcuno forse sa cosa ha .
RispondiEliminaanch'io ce l'ho lo stesso problema,e mi puoi aiutare con qualche consiglio?
RispondiEliminahai poca acqua nel radiatore aggiungila e controlla di non avere o la testa bruciata o qualche altra perdita altrove
RispondiEliminahai poca acqua nel radiatore aggiungila e controlla di non avere o la testa bruciata o qualche altra perdita altrove
RispondiEliminahai poca acqua nel radiatore aggiungila e controlla di non avere o la testa bruciata o qualche altra perdita altrove
RispondiElimina