giovedì 5 gennaio 2012

Spia avaria motore...questa maledetta = )

Diciamo che il primo vero problema mi si è presentato circa 4 anni fa...mentre trotterellavo tranquillamente sulla mia Punto sento che il motore non va come dovrebbe...perde colpi in maniera mooolto evidente...non prende velocità come dovrebbe e consuma uno sproposito di benzina.

Nel mentre di questa catastrofe mi si presenta per la prima volta questa "simpatica" spia arancione che ormai ho incominciato a prendere in simpatia...è un pò come una compagna di avventure fedelissimamente presente sul mio cruscotto ad ogni viaggio =).

Un piccolo aneddoto: oggi sono andato a ritirare la macchina per far sistemare il cambio (parlerò anche di questo) e il meccanico mi dice:"ti ho cancellato ben 9 errori dalla centralina così non hai più quella spia accesa sul quadro".
Grazie mille grazie mille non posso crederci a non vederla più appena messa in moto la macchina.
Tutto contento faccio un giretto per vedere se tutto era stato sistemato a dovere e dopo nemmeno 5 minuti...PAF...rieccola puntuale a tenermi compagnia!
Senza nessun apparente motivo (la macchina funziona benissimo) è ricomparsa...massì ormai siamo diventati buoni amici.
Quando sarò ricco e potrò spendere "mila" e "mila" eurozzi dal meccanico con un bell'examiner cercherò di capire da cosa è dovuta.
Magari se sono ricco me lo compro io e provo ad arrangiarmi =)

Comunque tornando a noi e quel pomerggio di 4 anni fa...porto la macchina in Fiat e senza troppi complimenti mi dicono che si è guastata la sonda lambda superiore e per sostituirla ci vogliono almeno almeno 400€ totali.
------della serie------FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFUUUUUUUUUUUUUUUUUUCK....
La macchina però non lo faceva sempre questo scherzetto...ogni tanto senza un sintomo preciso.
Infatti sempre in Fiat mi dicono che il problema non è poi così grave...della serie che la macchina può funzionare benissimo ma è probabile che possa consumare più benzina, inquinare di più (cosa che non è successa perchè ho passato tranquillamente tutte le revisioni) o peggiorare.
Detto questo mi sono dileguato =) e mi sono messo alla ricerca di una possibile soluzione meno dispendiosa.

Cerca cerca ho provato a controllare le pipette di gomma che fanno da "isolante" alle candele e ho notato dei piccolissimi buchini e delle crepe sui lati di una di queste.
In pratica la macchina funzionava a 3 cilindri perchè una delle 4 candele non era perfettamente isolata.
Soluzione barbona: un abbondante strato di nastro isolante e via...la pipetta era come nuova =).
Problema risolto...l'unica pecca che ogni tanto il motore a macchina ferma scendeva troppo di giri.

La riparazione è durata parecchio nel tempo (ogni estate la ri-facevo nuova) tant'è che è durata fino a qualche mese fa anche se la macchina progressivamente andava sempre peggio.
Spesso scalando da terza a seconda il motore andava giù di giri e si spegneva...ogni tanto andava a 3 cilindri ed il minimo non era mai regolare.

Così ho deciso di impegnarmi e sistemare questa cosa; ho cercato tutte le possibili cause di questo minimo ballerino e improvvisi spegnimenti (oltre alle pipette delle candele da cambiare) e ho trovato la soluzione.

Il problema era nel corpo farfallato; in pratica nel tempo i vapori del motore e l'aria che entra creano uno strato di sporco molto consistente che impedisce a questa benedetta farfalla di fare il suo lavoro correttamente (non si chiude e non si apre bene).

Così sono andato dall'autoricambi della mia zona e ho comprato i cavi candele (sono 4 a 60€ circa) e uno spray per la pulizia del corpo farfallato (10/15€ di spesa).

- nota: non ho smontato ne toccato con stracci il corpo farfallato per evitare di sballare la sua regolazione; è molto importante per evitare casini e dover portare la macchina in officina perchè ti ritrovi il minimo a 4500 giri rpm non toccarlo assolutamente a meno che di non essere in grado di regolarlo in maniera corretta.
Io non sono capace e ho scelto la via dello spray. -

Così una mattina di sole mi sono svegliato presto e armato di pazienza mi sono messo a fare il tutto.
Ho scollegato la batteria per sicurezza; ho smontato la copertura del motore staccando tutti i tubi che portano l'aria al filtro e dal filtro al corpo farfallato; ho cambiato i 4 cavi delle candele e ho iniziato a prepararmi per la pulizia della farfalla.

In pratica bisogna tenere il motore accellerato a fasi alterne, nel senso bisogna dare gas fino a 2500 giri rpm circa e mollare, dare gas e mollare, dare gas e mollare ecc ecc.
Mentre il motore sale di giri si spruzza direttamente sulla farfalla lo spray ma non tutto in una volta (altrimenti il motore si spegne) , si spruzza un pò e un pò.
Nel mentre di questa operazione si vede proprio la farfalla che da nera (com'era nel mio caso) torna ad essere bella lucida e pulita e si vedono proprio tutte le schifezze uscire dal tubo di scappamento.
Il lavoro che fa questo spray è un pò come quello di uno sgrassante...pulisce tutte le condotte di aspirazione eliminando tutti i vari residui che si formano nel tempo.
Considerando che in quasi 11 anni questa operazione non è mai stata fatta di roba ne è uscita.

Secondo me può essere un'operazione molto utile da fare ogni tot...magari ogni anno in occasione del tagliando.
Per esempio lo spray che ho utilizzato io è una bomboletta da 1/2 litro di capacità che non ho utilizzato tutta; ne ho utilizzata mezza e l'altra parte la conservo per quando arriverò a 180000 km = )

Finita questa operazione si rimontano tutti i raccordi per l'aria e la copertura del motore e si fa un bel giretto per vedere se l'operazione è riuscita.

Risultato?
La macchina è come rinata! Il motore gira che è una meraviglia ad un regime regolare, quando cambio marcia non succede più come prima che il contagiri andasse a zero ma rimane super piantato dov'era per poi scendere quando la marcia è innestata e il problema di andare a 3 cilindri è solo un lontano ricordo.

Nei primi km che si fanno (diciamo 1 pieno di serbatoio) mi è sembrato di notare un consumo leggermente più altro di benzina...non so non vorrei sparare una cazzata ma forse perchè adesso che l'aria circola meglio anche il motore respira meglio quindi fatica meno a bruciare benzina (mia ipotesi eh non insultatemi se ho sbagliato)...la cosa è comunque tornata normale dopo 600/700 km e la macchina consuma il giusto.

Inoltre con questa operazione ho sistemato anche un altro problema che mi stava sul groppone da un pò...le partenze a freddo erano un incubo d'inverno per la Punto...ma questa è un'altra storia =)

Ciao alla prossima

Simo

28 commenti:

  1. ciao.
    a me questa spia (rossa) mi si accende ogni volta che fa freddo. Soluzione mi accosto con la macchina spenta per 4-5 minuti e quando riparto la spia scompare. Fiat punto 1.9 jtd (2000). Cosa ne pensi?
    Totale costo operazione 0 euri..... ahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao!

      Secondo me si parla di due motori un pò troppo diversi.

      Poi sinceramente non avendo mai avuto un diesel non saprei cosa dirti...io mi sono documentato per un benzina e il problema credo di averlo risolto anche se l'errore della spia accesa (arancione) rimane.

      Se a te basta spegnere la macchina per 4-5 minuti sei più fortunato di me!

      Ma il perchè ti si accende a freddo l'hai mai cercato?

      Elimina
    2. Ciao, questo difetto si è presentato anche sulla mia punto jtd del 2000, bene ho cambiato il filtro del gasolio ed è andata via la spia. ciao

      Elimina
  2. Ciao, anche noi in famiglia abbiamo una punto diesel ed il problema è lo stesso.
    per di + fino a che la spia non si spegne (o anche prima che si accenda) esce solo aria fredda e la lancetta della temperatira dell'acqua resta a zero...
    STRANEZZA... prima di questa ne avevamo un'altra e IDEM

    RispondiElimina
  3. Buon giorno a tutti, il mio problema à come per tanti altri - LA SPIA del Motore accesa - posseggo una Toyota Yaris Sol 1300 comprata di 2° mano, è andata benissimo per un po' di tempo, adesso sono 6-8 mesi che convivo con questa spia sempre accesa.Mi sono recato più volte alla casa madre e nelle varie diagnosi il risultato era - VARIATORE DI FASE - mi sono deciso e ho fatto riparare l'auto costo con mano d'opera compresa 700 euro il problema non è stato risolto dopo 1 giorno la spia si è riaccesa. Ritorno alla Toyota visto che era in garanzia il lavoro svolto mi viene detto che sicuramente era la catena di distribuzione che aveva del gioco- costo 300 euro con mano d'opera, va bene ho fatto 30 faccio anche 31 fatto , problema IRRISOLTO la spia si è riaccesa appena uscito dal concessionario il chè mi sono incazzato a morte buttati via 1000 euro ed io i soldi non li guadagno con il culo. Con molta calma il capo officina mi dice che avrei dovuto rilasciargli la macchina per vedere i vari sensori ed i relativi collegamenti e bla e bla e bla va bene dico io, però al momento del pagamento io avrei fatto un assegno posdatato a 3 mesi e solo se non si fosse riproposto il problema l'assegno andava a buon fine, in caso contrario lo avrei bloccato in banca , RISPOSTA NEANCHE PER SOGNO I LAVORI SI PAGANO ALLA CONSEGNA , per cui chi lo prende in quel posto siamo solo noi . Premetto la macchina benchè abbia la spia accesa và benissimo forse meglio di quando era spenta , ma si potrebbero verificare anomalie ben più gravi , per cui chi avesse trovato una possibile soluzione lo comunichi su questo portale. Ps: scrivo dalla provincia di Rimini .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao, ho la stessa spia accesa da qualche giorno... non vorrei dire una cazzata ma mi pare sia collegata al malfunzionamento della sonda lambda, ossia al catalizzatore... non credo centri qualcosa il variatore di fase, nè tantomeno la catena di distribuzione... mi sa tanto che hai trovato il classico meccanico furbetto! fortunatamente non sono tutti così... cercane un altro.

      p.s. se davvero è la sonda lambda il motore funziona ma il catalizzatore potrebbe non funzionare come dovrebbe... pensaci...

      Elimina
  4. Anchio ho lo stesso problema sulla punto del 2001 a benzina mi si accende la spia motoree certe volte nn si accende facilmente, ho cambiato candele cavi e centralina, che puo essere?

    RispondiElimina
  5. h appena acquistato una yaris 1000 sol del sett.2004.dopo qualche gg s'è acccesa la spia.sono andata alla toyota e cn 15 euro mhanno diagnosticato l'avaria alla sonda lamda oppure al software della centralina.cmq il capo officina m ha detto che non c sn problemi e la macchina va tranquillamente , inquinando un po'.non vale la pena spendere quasi 900 euro per ambe due i difetti, quindi la prox volta, m resetta la spia del malfunzionamento e arrivederci e grazie!!!

    RispondiElimina
  6. Fiat Panda (1.300 cc); è ormai da diverse centinaia di chilometri che la (mia) vettura in questione accusa il problema discusso in questo forum, ovvero: accensione della spia "avaria motore" e conseguente notevole abbassamento dei giri dello stesso. L'auto è stata portata in officina ed è stata eseguita la pulizia del corpo farfallato ma dopo un periodo di tregua il problema si è ripresentato; tutto ciò - con un numero pari a circa quattro/cinque repliche del medesimo fenomeno - si è ripresentato e non si è risolto. Cosa posso fare per risolverlo: devo sostituire il corpo ? Attendo un suggerimento.

    RispondiElimina
  7. sono un meccanico in pensione,,nn so nulla di elettronica,,la mia spia e accesa da un po e nn me ne frega nulla,,pero' preciso, nn e' la cinchia di distribuzione,, se la sonda lambda il motore va su di giri poi va giu sfarfalla impossibile viaggiare,,quella spia indica che la quantita' di aria miscelata con la benzina o disel nn e giusta! oppure se l'auto ha la chiave a codice , far riprogrammare la chiave con la centralina,,ciao










    RispondiElimina
  8. io ho una punto 2 serie benzina 1.2 da oltre 3 mesi si accende la spia avaria motore e quando si accende mi capita di vedere che i giri del motore si abbassano e poi riprende normalmente la sua marcia, ultimamente invece succede che la macchina prima si accende la spia e fa il lavoro scritto sopra e poi all'improvviso si spegne senza accendersi, l'ho portato dai meccanici fiat, ma li mi hanno detto che non hanno trovato il problema e che non possono andare avanti, come mi devo comportare??

    RispondiElimina
  9. anche io ho il problema della spia gialla

    RispondiElimina
  10. il meccanico non riesce a trovarmi il problema ,dovro andare da un pompista, o in concessionaria secondo voi ?

    RispondiElimina
  11. io l'ho risolto il problema, ed era il sensore dei giri del motore, non funzionava bene e di conseguenza mi faceva spegnere la macchina oppure non me la faceva accendere. a te che problema ti da?

    RispondiElimina
  12. volete spengere la spia gialla? non vi fate imbaccuccare da certi meccanici, le più volte dipende o dalla valvola egr o dal corpo farfallato o anche da una lampadina bruciata, basta pulirli o cambiare la lampadina, per levare la spia motore staccate il cavo negativo della batteria per 5 minuti riattaccarlo mettere in moto e al 99 per cento la spia sparisce ve lo dice uno che aveva fatto amicizia con questa spia mi ringrazierete.

    RispondiElimina
  13. Prima di andare dal meccanico è meglio controllare con il software quale siano gli errori. Si può scaricare MultiEcuScan in questo sito http://www.multiecuscan.net/ poi si acquista un'adattatore OBD che è un cavo da collegare nella scatola fusibili nell'apposito connettore. Si possono vedere gli errori vari e si può resettare l'errore della spia motore direttamente dal software.
    Ci sono liquidi appositamente fatti per pulire il circuito di alimentazione del motore e nel mentre rimuovono i detriti ma i liquidi vanno usati per molto tempo. Io ho visto risultati immediati con meno della metà del fumo uscire dal tubo di scappamento al primo uso del liquido che si versa nella benzina. Il resto del fumo che vedo proviene da perdita di acqua dal riadiatore che va a finre nel blocco motore ma anche per quello esiste un liquido che si chiama Arexon.

    RispondiElimina
  14. anche a me la spia ambrata di avaria mi si accende e mi si spegne subito dopo mentre i giri vanno giù. ogni tanto si spegne la macchina (e in discesa non è divertente). non è il sensore dei giri, cosa altro potrebbe essere?! nessun segnale di errore :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il meccanico ha sostituito, dopo decine di prove le bobine, e pare vada meglio!

      Elimina
  15. Anch'io ho una Fiat Panda 1200 Del 2003 che è già da diverso tempo con gli stessi problemi e cioè: spia perennemente accesa, il motore va a a tre cilindri e quindi non sale facilmente di giri e il minimo fa fatica a mantenerlo! Abbiamo già provato col meccanico a capirne le cause ma ancora niente!
    Nel frattempo secondo il suo tester, il problema è da attribuire alla bobina due, ma abbiamo cambiato anche i cavi delle pipette perché uno sembrava proprio disperdesse corrente, abbiamo sostituito le quattro candele, perché comunque erano un po' vecchiotte, ma il problema persiste! In realtà avevamo già sostituito la bobina due con una bobina usata,ma ancora prima di cambiare pipette e candele!
    Quindi ora, dobbiamo provare a cambiare di nuovo la bobina due visto che abbiamo cambiato sia cavi candela e candele! Vi terrò aggiornati!
    Alessandro

    RispondiElimina
  16. Se l'auto va' a 2 cilindri a strappi e perde potenza con spia avaria motore e controllando con l'examiner dice avaria bobine,sostituite entrambe le bobine,se il difetto persiste purtroppo c'è da sostituire la centralina magneti Marelli con sigla iniziale IAW5AF,sono di una difettosita'alta e nuove costano non meno di 320-350 euro,prenderle rigenerate pare dalle varie esperienze non essere la scelta giusta.

    RispondiElimina
  17. gentili signori, io sono stato costretto dalla incapacità dei meccanici (forse voluta) di sostituire la mia bmw x3 diesel, sempre per il problema della spia gialla accesa e perdita di potenza. mi hanno rubato 4.500 euro (tre meccanici) senza risolvere il problema ...

    RispondiElimina

  18. per favore vorrei avere un consiglio perché non mi funziona Business portable recorder bpr 6 ciao a tutti non lo so se che mi aiuterete ma voglio provare a chiedervi una cosa ho comprato la penna spia in un negozio di cinesi come penso che l'avete comprata molti di voi o quasi tutti di voi ora è una cosa molto bella però mi fa questo difetto se l'attacco al computer funziona se la uso come webcam funziona vado ad inserire la scheda Micro sd e non funziona perché risulta totalmente morta vi voglio ancora dire prima di salutarvi che le schede nicro sd perché ne ho provata più di una sono state correttamente formattate e ancora ho provato a premere con uno spillo anche il tasto reset ma non è servito a niente ora io penso che sia un problema della batteria interna e vi volevo chiedere se vuoi sapete come si può smontare la penna per andare a verificare questa cosa vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto un bacio ciao

    RispondiElimina

  19. per favore vorrei avere un consiglio perché non mi funziona Business portable recorder bpr 6 ciao a tutti non lo so se che mi aiuterete ma voglio provare a chiedervi una cosa ho comprato la penna spia in un negozio di cinesi come penso che l'avete comprata molti di voi o quasi tutti di voi ora è una cosa molto bella però mi fa questo difetto se l'attacco al computer funziona se la uso come webcam funziona vado ad inserire la scheda Micro sd e non funziona perché risulta totalmente morta vi voglio ancora dire prima di salutarvi che le schede nicro sd perché ne ho provata più di una sono state correttamente formattate e ancora ho provato a premere con uno spillo anche il tasto reset ma non è servito a niente ora io penso che sia un problema della batteria interna e vi volevo chiedere se vuoi sapete come si può smontare la penna per andare a verificare questa cosa vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto un bacio ciao

    RispondiElimina

  20. per favore vorrei avere un consiglio perché non mi funziona Business portable recorder bpr 6 ciao a tutti non lo so se che mi aiuterete ma voglio provare a chiedervi una cosa ho comprato la penna spia in un negozio di cinesi come penso che l'avete comprata molti di voi o quasi tutti di voi ora è una cosa molto bella però mi fa questo difetto se l'attacco al computer funziona se la uso come webcam funziona vado ad inserire la scheda Micro sd e non funziona perché risulta totalmente morta vi voglio ancora dire prima di salutarvi che le schede nicro sd perché ne ho provata più di una sono state correttamente formattate e ancora ho provato a premere con uno spillo anche il tasto reset ma non è servito a niente ora io penso che sia un problema della batteria interna e vi volevo chiedere se vuoi sapete come si può smontare la penna per andare a verificare questa cosa vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto un bacio ciao

    RispondiElimina
  21. Io ho la lancia musa 1.4 benzina 16 valvole... E da 4 giorno che ho questo problema, quando metto in moto mi si accende la spia gialla e rimane fissa, e c'è scritto nel computer avaria motore.... Poi mentre vado mi lampeggia e strappa cosa può essere...??? Lo provata in un tragitto di 2 km per vedere cosa aveva... Ma e ferma perché nn la voglio rompere ancora di più... Nei prossimi giorni la metterò a posto...

    RispondiElimina
  22. Delphi autocom, wow wurth, autodata, alldata, multiecuscan  https://youtube.com/channel/UC8rr58-ez2pMPXEi4dSJc5w
    https://twitter.com/repair_cars
     https://www.facebook.com/Auto.Diagnostic.Repair.Cars.Trucks
     https://www.instagram.com/delphi_autocom_2016.1
     https://www.linkedin.com/in/jacob-j-029117196/

    RispondiElimina
  23. Ciao, la fiat Panda 1.2 di mia madre (2004) ha avuto fin da subito il problema di accensione della spia avaria motore gialla fissa metre è in moto e poi si spegne.All'inizio portata in officina consigliata e fatta ricalibrare la centralina, verificato filo staccato (totale quasi 800 euro spesi) poi, quando sembrava tutto a posto, si è ripresentato il problema. Mia madre la prende con filosofia e se si spegne la riaccende subito senza problemi.
    Andata da elettrauto una seconda volta e cambiato un cavo candela (credo). Potrebbe essere dovuto a sporco rimasto nel serbatioi?

    Roberto

    RispondiElimina
  24. The Star Grand at The Star Gold Coast - DrmCD
    The Star Grand at The Star 하남 출장샵 Gold Coast. The Star Grand at The 경상북도 출장마사지 Star Gold Coast, 울산광역 출장샵 Broadbeach, Broadbeach and Gold 남양주 출장마사지 Coast 양산 출장샵 Broadbeach.

    RispondiElimina